|

OUT NOW: My latest CD Production with AUT Records and the SYNC Quartett

Catacryptico

All music © by Sebastian Strinning, Natalie Peters,
Yara Li Mennel and Jacek Chmiel (SUISA)

Recorded by Jacek Chmiel at Spazio Panelle Locarno in summer 2022
Mixed and mastered by Jacek Chmiel in Locarno in Fall 2022

Graphics and layout by Davide Lorenzon


Rezension (auf IT)

https://salt-peanuts.eu/record/sync/

SYNC

“Catacryptico”

AUT RECORDS, AUT110

Salt peanuts* è uno dei pochi forum di pubblicazione indipendenti per la “musica forte”

che promuovono innumerevoli musicisti ed etichette discografiche che non vengono necessariamente discussi sul grande mercato discografico. Questo ha davvero ampliato la nostra conoscenza del jazz. Perché spesso si tratta di musicisti “nascosti” alle masse e mai riconosciuti i al di fuori del loro paese d’origine. E una di queste “nuove” è il quartetto Sync,

che è stato pubblicato dalla straordinaria etichetta AUT Records.

Il disco Catacryptico documenta l’incontro stimolante tra quattro musicisti molto diversi tra loro. Il sassofonista tenore e clarinettista basso Sebastian Strinning è uno dei più interessanti rappresentanti della scena free jazz svizzera. La vocalista freelance

Natalie Peters e la violinista e cantante Yara Li Mennel, originarie di Locarno, non lontano dal confine italiano, collaborano da diversi anni e hanno sviluppato un uso naturale e spontaneo della voce e dello strumento che caratterizza le loro capacità e la loro estetica. Jacek Chmiel viene dalla Polonia e suona cetra, elettronica, singing bowls e field recording. Ha studiato a Basilea con Fred Frith e si muove tra ascolto profondo e gesti sonori potenti.

Per sfruttare appieno l’incontro di questi diversi caratteri, la musica si sviluppa interamente nel “qui e ora”. La musica è completamente libera e, come si addice al buon free jazz, non viene pianificata in anticipo. Questo può portare a un’eccellente musicalità e comunicazione, ma può anche andare completamente male se i musicisti non sono pienamente concentrati.

So che ci sono molte persone che vogliono mettere questa musica libera nella scatola del “pling-plong”. Ma poi non ascoltano abbastanza attentamente. Questa è improvvisazione libera suonata con grande convinzione e vicinanza all’altro e direttamente a noi ascoltatori.

Abbiamo quattro “sezioni” relativamente lunghe che contengono “tutto”, dalle grida improvvisate dei bambini all’uso della voce, dove troviamo influenze che ricordano la cantante danese Randi Pontoppidan e l’olandese Gretje Bijma, forse anche la norvegese Sidsel Endresen. Ma la Peters è originale a modo suo, e canta in un modo che rende felici, per quanto “ululi e urli”.

Il sassofono e il clarinetto basso di Strinning sono eccezionali. Brilla di gioia creativa, è un tecnico superbo e il suo clarinetto basso è brillante. Il violino di Li Mennel si fonde bene con la voce, che avrei voluto sentire di più, e l’elettronica di Chmiel (e le singing bowls) rendono il tutto quasi perfetto. E laddove si sfoga con la cetra, si ha un’improvvisazione originale che ci fa alzare in piedi e prendere nota.

È diventata una performance libera che mi sarebbe piaciuto sperimentare in concerto. Perché se la performance sul palco è eccitante come la musica, dovrebbe essere una grande esperienza. Un’uscita estremamente emozionante da parte di quattro musicisti che non conoscevo prima di metterla nel lettore, e un buon motivo per controllare tutta la musica su cui possiamo mettere le mani. Non solo una volta, ma fino a quando non si entra nella pelle della musica.

Un incontro creativo, ottimista e delizioso!


Recensione da nitestylez.de

Sync – Catacryptico [Aut Records 110]

Released via the ever expanding Aut Records label on May 8th, 2024 is “Catacryptico”, the latest musical output by the Sync quartet. Comprised of Sebastian Strinning, Natalie Peters, Yara Li Mennel and Jacek Chmiel the small ensemble caters a four pieces and roughly 48 minutes spanning sonic journey which in its entirety was recorded in Locarno in the summer of 2022, fusing each members individual artistic approach in an improvisation-based sonic melting pot. With “L’Amore Di Una Povera Creatura” the group starts from a point of warm, solemn and somewhat brooding Ambient Future Jazz paired with twangy plucked zither strings and electronic atmospheres, working its way up to unnerving, intense and dada’esque vocal utterings and heavily defragmented Spoken Word as well as decaying syllables alongside busy off-harmonic movements before moving on to more harmonic, probably even romantic, territories whereas “Laughing With A Poet” offers a more playful take on highly detailed, high frequency focused Jazz mixed with what seem to be interesting singular sounds one might, sometimes involuntarily, summon in ones very own kitchen – and a quite surprising ending. Furthermore “People Like Me” brings forth longing, sustained notes which provide a certain undeniable tension and more irritating vocal quasi-cutups whilst the final main piece named “Ashes Of A Diva” indeed seems to re-imagine a slow progression from a calm and collected state of Jazz towards more agitated mindsets and dramatic outbursts and even evokes memories of vintage gramophone recordings as well as grainy movie reels unearthed from age old archives before providing a peaceful closing with Field Recordings of chiming church bells. Quite an interesting trip, this.

Similar Posts

  • River’s Edges

    LUNGO IL FIUME performance Jam happening 14 Agosto ore 12:00 : Pranzo di incontro 15 Agosto dalle 18:00 : Happening: PERFORMANCE JAM SESSION Dove: CASA STANATA– via valle maggia 59, Locarno Questo invito è rivolto ad artisti dell’arte della performance in Ticino e oltre Gottardo. Sarà un momento per conoscerci e condividere la nostra presenza creativa. Il…

  • |

    Portugal Tour

    I’m really looking forward to the Spain/Portugal tour with Sara Käser with 7 concerts. A thousand thanks to everyone who helped and supported us with the organisation and to our sponsors: Swisslos Canton Ticino, Canton Nidwalden, Schweizer  Interpreten Stiftung and Aargauer Kuratorium.

  • Curating means: to care

    What happens when nine curators from the independent music scene sit down at one table?
When conversations unfold — about art, work, politics.
About the small things that are sometimes bigger than the big ones? You meet people who know that closeness, warmth, and intimacy can give an event more fire and energy than exploding audience numbers…

  • |

    CATACRYPTICO

    Sebastian Strinning: Tenor saxophone, bass clarinetNatalie Peters: VoiceYara Li Mennel: violin, voice&danceJacek Chmiel: Zither, electronics, Filed recordings, singing bowlsListen on:https://autrecords.bandcamp.com/album/catacryptico The recording “Catacryptico” documents the inspiring encounter of four very different musicians. Sebastian Strinning is among the most interesting representatives of Switzerland’s current free jazz scene.  Natalie Peters and Yara Li Mennel from Locarno have been…